SCI Italiano

Translated by
Michela Luciani, PhD, RN
School of Nursing | Dept. of Medicine and Surgery
University of Milano – Bicocca
Via Cadore 48, Monza, 20900
michela.luciani@unimib.it
SCALA DEL SELF CARE
SEZIONE A
Di
seguito sono elencati comuni comportamenti che le persone possono attuare.
Quanto spesso o abitualmente mette in pratica i seguenti
comportamenti?
|
MAI |
|
A VOLTE |
|
SEMPRE |
1.
Cercare
di dormire abbastanza? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
2.
Cercare
di evitare di ammalarsi (ad es. vaccinandosi per l’influenza, lavandosi le
mani)? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
3.
Fare attività fisica (ad es. fare una camminata a passo spedito, usare le
scale)? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
4.
Seguire una
dieta varia e bilanciata? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
5.
Vedere professionisti sanitari per l'assistenza di routine (ad es.
controlli di routine, dentista, ginecologo)? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6.
Quando/se prescritti, prendere i farmaci prescritti senza saltare una
dose? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
7.
Fare qualcosa per ridurre lo stress (ad es. meditazione, fare yoga, ascoltare
musica)? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
8.
Evitare il fumo di sigaretta? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
SEZIONE B
Di seguito sono elencate le cose
comuni che le persone controllano.
Quanto spesso o
abitualmente mette in pratica i seguenti comportamenti?
|
MAI |
|
A VOLTE |
|
SEMPRE |
9.
Controllare
il suo stato di salute |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
10.
Quando/se prescritti, controllare
se compaiono degli effetti collaterali dei farmaci che assume |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
11.
Prestare
attenzione ai cambiamenti di come si sente |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
12.
Controllare
se si stanca più del solito nel fare le normali attività |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
13.
Controllare
se compaiono sintomi |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
Pensi all’ultima
volta che ha avuto un sintomo. Questo può essere un sintomo di qualsiasi natura:
un raffreddore, una notte insonne, una malattia. Può anche essere una reazione
a un farmaco assunto.
14.
Quanto velocemente lo ha riconosciuto come un sintomo di una malattia, di
un problema di salute o di un effetto collaterale di un farmaco? (cerchiare un
solo numero)
NON LI HO RICONOSCIUTI |
NON VELOCEMENTE |
|
ABBASTANZA IN
FRETTA |
|
MOLTO VELOCEMENTE |
0 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
SEZIONE C
Di seguito sono elencati i comportamenti
che le persone usano per controllare i loro sintomi.
Quando ha sintomi, quanto è
probabile che lei metta in atto uno di questi comportamenti?
|
NON È PROBABILE |
|
ABBASTANZA PROBABILE |
|
MOLTO PROBABILE |
15.
Cambiare
ciò che mangia o beve per far diminuire o scomparire il sintomo? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
16.
Modificare
il livello di attività (ad es. ridurlo, riposarsi)? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
17.
Prendere
un farmaco per farlo diminuire o far scomparire il sintomo? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
18.
Parlare
ad un professionista sanitario del sintomo al prossimo controllo? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
19.
Chiamare
un professionista sanitario per avere dei consigli? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
20.
Pensi alle
cose che ha fatto l'ultima volta che ha avuto un sintomo:
Le cose che ha fatto, l’hanno
fatta sentire meglio? (cerchiare un solo numero)
NON HO FATTO NULLA |
NON SONO SICURO |
|
ABBASTANZA SICURO |
|
MOLTO SICURO |
|
0 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
SCALA DELLA SELF-EFFICACY
SEZIONE D
In generale, quanto
si sente fiducioso di poter:
|
PER
NIENTE FIDUCIOSO |
|
ABBASTANZA FIDUCIOSO |
|
MOLTO FIDUCIOSO |
21.
Mantenersi
stabile e senza sintomi? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
22.
Seguire
il piano di trattamento che le è stato prescritto, se le ne è stato
prescritto uno? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
23.
Persistere
nel seguire il piano di trattamento, se le ne è stato prescritto uno, anche
se difficile? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
24.
Tenere
routinariamente sotto controllo il suo stato di salute? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
25.
Persistere
nel tenere sotto controllo il suo stato di salute anche quando è difficoltoso? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
26.
Riconoscere
i cambiamenti nella sua salute quando si verificano? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
27.
Valutare l’importanza
dei sintomi? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
28.
Fare
qualcosa per alleviare i sintomi? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
29.
Persistere
nel trovare un rimedio per i suoi sintomi anche quando è difficile? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
30.
Valutare
se un rimedio funziona? |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |